Vai al contenuto

Aspettando il caffè

libri & sconfinamenti

  • Home
  • Chi sono & contatti
  • Info
  • Link

Tag: Umberto Saba

Blu oltremare (seconda parte)

«Perché il mare è un mistero che nemmeno i vecchi marinai comprendono.» J. Amado, Mar morto

Adriatico, Brezza marina, Donne di Liguria, Genova, Giorgio Caproni, Jorge Amado, Laguna, Mare, Poesia, Poesie sul mare, Porto, Sirena, Stephane Mallarmé, Sulla laguna, Ulisse, Umberto Saba, Venezia, Vincenzo Cabianca

Conversazioni

«La mia versione probabilmente non ti soddisferà, ma è molto più semplice: chiunque si dia da fare per creare dentro … Altro

Adelphi edizioni, Aleksandr Solženicyn, Andrea Zanzotto, Anna Achmatova, Cesare Pavese, Costantinos Kavafis, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Il mestiere di vivere, Iosif Brodskij, Letteratura russa, Marina Cvetaeva, Meta-letteratura, Poesia, Sandro Penna, Stephane Mallarmé, Umberto Saba, W.H. Auden

Le notti chiare erano tutte un’alba

di Marco Rossi   «Ai grandi assassini, la Patria riconoscente.» (J. Prevert)

Ardengo Soffici, Carlo Emilio Gadda, Clemente Rebora, Conflitto di classe, Ermetismo, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Letteratura italiana, Marco Rossi, Poesia, Prima guerra mondiale, Simbolismo, Umberto Saba

Iscriviti alla newsletter

Social

  • Visualizza il profilo di AspettandoCaffe su Facebook

Statistiche del Blog

  • 82.739 visite

Classifica Articoli e Pagine

  • Diane Arbus: genio e follia di un’artista unica
  • I tempi di Anika
  • Elogio dell'ozio
  • L'anno della morte di Ricardo Reis
  • Lorca, il poeta dice la verità
  • Film anarchico e impopolare
  • Un'ombra fuggitiva di piacere
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie