Vai al contenuto

Aspettando il caffè

libri & sconfinamenti

  • Home
  • Chi sono & contatti
  • Info
  • Link

Tag: Poesia

Nebbia

La nave solca l’oceano infinito e nei suoi cristalli, tutti eguali, non lascia traccia del suo errante solco né orma … Altro

Antonio Machado, Esistenzialismo, Federico García Lorca, Fernando Pessoa, Filosofia, Franchismo, Francis Picabia, Guerra civile spagnola, Jean Rabe, Letteratura spagnola, Luigi Pirandello, Mario Lombardi, Miguel de Unamuno, Nebbia, Poesia

Soldati

«L’autunno sta marciando verso di noi: persino gli spaventapasseri indossano foglie morte. (Otsuyu Nakagawa)»

Antonio Santo Quintino Preite, Autunno, Caporetto, foglie, foglie morte, Galizia, Giacomo Beltrami, Giuseppe Ungaretti, Gyóni Géza, Jean Rabe, Luciano Anselmi, Mario Puccini, Otsuyu Nakagawa, Poesia, Prima guerra mondiale, San Martino del Carso, soldati

La foresta dell’amore in noi

O compagna della ferita nella notte del nostro deserto, come mai i venti non mischiano alle nostre l’inchiostro delle loro … Altro

Adonis, Federico García Lorca, Ferita, Fernando Pessoa, Guanda Editore, La foresta dell'amore in noi, Letteratura, Poesia, Poesia siriana

Presentimenti e altre poesie di Herman Melville

«…allora penso ai cupi mali della mia terra la tempesta che esplode dal deserto del tempo sulla speranza più luminosa … Altro

Autunno, Ciottoli, Herman Melville, Letteratura americana, Lo squalo malese, Mare, Moby Dick, Poesia, Poesie sul mare, Presentimenti, Squalo, Tempesta

Blu oltremare (seconda parte)

«Perché il mare è un mistero che nemmeno i vecchi marinai comprendono.» J. Amado, Mar morto

Adriatico, Brezza marina, Donne di Liguria, Genova, Giorgio Caproni, Jorge Amado, Laguna, Mare, Poesia, Poesie sul mare, Porto, Sirena, Stephane Mallarmé, Sulla laguna, Ulisse, Umberto Saba, Venezia, Vincenzo Cabianca

Più che puoi (a proposito di Kavafis)

Se non riesci a farla come vuoi, la vita, sforzati almeno più che puoi di non prostituirla nei contatti eccessivi … Altro

Adelphi edizioni, Costantinos Kavafis, Einaudi, Guido Ceronetti, Iosif Brodskij, Letteratura greca, Nicola Crocetti, Poesia, Poesia del novecento, Traduzione

Conversazioni

«La mia versione probabilmente non ti soddisferà, ma è molto più semplice: chiunque si dia da fare per creare dentro … Altro

Adelphi edizioni, Aleksandr Solženicyn, Andrea Zanzotto, Anna Achmatova, Cesare Pavese, Costantinos Kavafis, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Il mestiere di vivere, Iosif Brodskij, Letteratura russa, Marina Cvetaeva, Meta-letteratura, Poesia, Sandro Penna, Stephane Mallarmé, Umberto Saba, W.H. Auden

La rabbia

«L’unico colore è il colore dell’uomo Nella gioia di affrontare la propria oscurità»

Cinema, Integrazione, La rabbia, Letteratura italiana, Libertà, Pier Paolo Pasolini, Poesia, Poesia italiana del Novecento, Razzismo

L’ora del diavolo

«Ma io non sono ciò che pensano. Le Chiese mi abominano. I credenti tremano al mio nome. Ma io, che … Altro

Dio, Fernando Pessoa, Gnosticimo, Incontro col diavolo, L'ora del diavolo, Letteratura portoghese, Passigli Editori, Poesia, Poesia portoghese, Tabaccheria, Teresa Rita Lopes

Il concerto è andato male

«È tutta colpa mia Tutti i torti son miei Avrei dovuto dar retta a voi Cantare come un cane ammaestrato…»

Charles Mingus, Concerto, Feltrinelli, Jacques Prévert, Letteratura francese, Musica, Parole, Poesia, Robert Frank

Costellazione

«Mio eterno Autunno mia stagione mentale…»

Alcool, Autunno, Calligrammi, Costellazione, Guillaume Apollinaire, Letteratura francese, Pablo Picasso, Poesia

Il tempo miserabile consumi

La morte magra e seria ha nella voce Un’armonia che pure io gusto tutta Ma il mondo grasso l’ha scomunicata … Altro

Canti orfici, Dino Campana, Ideale, Letteratura italiana, Morte, Poesia, Poesia italiana del Novecento, Solitudine, Speranza, Tempo

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Iscriviti alla newsletter

Social

  • Visualizza il profilo di AspettandoCaffe su Facebook

Statistiche del Blog

  • 70.268 visite

Articoli e pagine migliori

  • Donna di Porto Pim
  • Noventa, Gò lassà cascar…
  • Poesie d'amore di Ricardo Reis
  • "Rime", Gustavo Adolfo Bécquer
  • Mare portoghese
  • Lorca, il poeta dice la verità
  • Sassate
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie