Vai al contenuto

Aspettando il caffè

libri & sconfinamenti

  • Home
  • Chi sono & contatti
  • Info
  • Link

Tag: Meta-letteratura

Conversazioni

«La mia versione probabilmente non ti soddisferà, ma è molto più semplice: chiunque si dia da fare per creare dentro … Altro

Adelphi edizioni, Aleksandr Solženicyn, Andrea Zanzotto, Anna Achmatova, Cesare Pavese, Costantinos Kavafis, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Il mestiere di vivere, Iosif Brodskij, Letteratura russa, Marina Cvetaeva, Meta-letteratura, Poesia, Sandro Penna, Stephane Mallarmé, Umberto Saba, W.H. Auden

Troppe puttane! Troppo canottaggio!

«Gli scrittori che ammiriamo non possono servirci da guide, perché è in noi che abbiamo, come l’ago calamitato o il … Altro

André Gide, Émile Zola, Charles Baudelaire, Filippo D'Angelo, Gustave Flaubert, Guy de Maupassant, Honoré de Balzac, Letteratura francese, Marcel Proust, Meta-letteratura, Minimum Fax, Scrittore, Scrittura

Lezioni di letteratura

«Fin da molto piccolo il fantastico non era per me quello che la gente considera fantastico; per me era una … Altro

Jazz, Julio Cortázar, Letteratura argentina, Letteratura fantastica, Letteratura ispanoamericana, Meta-letteratura, Tzvetan Todorov

Iscriviti alla newsletter

Social

  • Visualizza il profilo di AspettandoCaffe su Facebook

Statistiche del Blog

  • 82.663 visite

Classifica Articoli e Pagine

  • "Rime", Gustavo Adolfo Bécquer
  • Annie Le Brun: dei mali per dire la crisi
  • Sassate
  • La città
  • L'ora del diavolo
  • Giovanni Giudici
  • Mare portoghese
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie