«Non accentando simile clima di asservimento, morale e materiale, in molti scelsero la difficile via dell’emigrazione; per altri, invece, la … Altro
Tag: Marco Rossi
Correnti di guerra
«La guerra in principio era un manicomio» Felice Marchesi, soldato classe 1895
La prima estate di guerra
Il nazionalista ha un odio enorme e un minuscolo amore. (A. Gide)
Un treno per la luna
di Marco Rossi «Ma la guerra era qui, non solo al Fronte.»
Come cavalli che dormono in piedi
di Marco Rossi
Gli ammutinati delle trincee
«Rivelatosi come il primo epocale scontro militare-economico tra imperialismi e la più feroce contesa tra nazionalismi europei, il conflitto venne … Altro
Le notti chiare erano tutte un’alba
di Marco Rossi «Ai grandi assassini, la Patria riconoscente.» (J. Prevert)
Capaci di intendere e di volere
L’applicazione estensiva del citato primo articolo della Legge del 1904, collocava altresì queste strutture [i manicomi] in un ambito giudiziario-poliziesco … Altro
Livorno ribelle e sovversiva
“La prepotenza muterebbe nome, e si chiamerebbe vigliaccheria, se si esercitasse sempre contro gente rassegnata a subirla” (p.40, in La … Altro