Vai al contenuto

Aspettando il caffè

libri & sconfinamenti

  • Home
  • Chi sono & contatti
  • Info
  • Link

Tag: Letteratura spagnola

Nebbia

La nave solca l’oceano infinito e nei suoi cristalli, tutti eguali, non lascia traccia del suo errante solco né orma … Altro

Antonio Machado, Esistenzialismo, Federico García Lorca, Fernando Pessoa, Filosofia, Franchismo, Francis Picabia, Guerra civile spagnola, Jean Rabe, Letteratura spagnola, Luigi Pirandello, Mario Lombardi, Miguel de Unamuno, Nebbia, Poesia

Relitti

«Il calendario è QUEL CHE STA SCRITTO per definizione… La data, proprio per il suo essere assolutamente preesistente, è insieme … Altro

Jean Rabe, Letteratura spagnola, Rafael Sánchez Ferlosio, Relitti, Tempeste, Tempi moderni, Tempo, Tirannia del tempo

Bécquer, seconda parte

Nemmeno so in così terribili ore a che pensavo o che mi successe; solo ricordo che piansi e maledissi, e … Altro

Gustavo Adolfo Bécquer, Letteratura spagnola, Poesia, Poesia romantica, Rime, Romanticismo spagnolo

Luci di bohème

«Perché tu, verme burocratico, non sai nulla. Neanche sognare» (Max Estrella, scena quinta)

Avanguardia, Decadentismo, Esperpento, Generazione del '27, Goya, Letteratura spagnola, Luci di bohème, Poesia, Ramón del Valle-Inclán, Sonate, Teatro

Il tipografo Angiolillo

«Trovai un foglio sotto il suo letto era la sua scrittura. Una frase in francese, sicuramente copiata: “Non saremo portati … Altro

Anarchia, Anarchici, Castello di Montjuïc, Catalogna, DBAI, Il tipografo Angiolillo, Indipendentismo basco, Koldo Izagirre, Letteratura basca, Letteratura spagnola, Libe edizioni, Michele Angiolillo, Paese Basco, Spagna, Txabi Etxebarrieta

“Rime”, Gustavo Adolfo Bécquer

«La mia vita è un deserto, fiore che tocco appassisce; nel mio cammino fatale qualcuno va seminando il male affinché … Altro

Antonio Machado, Dámaso Alonso, Gustavo Adolfo Bécquer, Jorge Guillén, Juan Ramón Jiménez, Letteratura spagnola, Luis Cernuda, Poesia, Poesia d'amore, Rafael Alberti, Rime, Rubén Darío

La voce a te dovuta

“Non ho bisogno di tempo per sapere come sei: conoscersi è luce improvvisa. Chi ti potrà conoscere là dove taci, … Altro

Federico García Lorca, Fernando Pessoa, Garcilaso de la Vega, Jorge Guillén, Juan Ramón Jiménez, Letteratura spagnola, Pedro Salinas, Poesia, Poesia d'amore

O la borsa o la vita

Vi confesso che all’inizio ho avuto un po’ di difficoltà con questo libro. Non riuscivo ad entrare dentro la storia, … Altro

Angela Merkel, Barcellona, Catalogna, Crisi economica, Eduardo Mendoza, Letteratura spagnola, Spagna

Lorca, il poeta dice la verità

Ci sono artisti che vengono sopraffatti dalle proprie esistenze e di loro resta più il ricordo delle loro vite sgangherate … Altro

Federico García Lorca, Garcilaso de la Vega, Góngora, Letteratura spagnola, Poesia, Sonetto, Tecnica poetica

Iscriviti alla newsletter

Social

  • Visualizza il profilo di AspettandoCaffe su Facebook

Statistiche del Blog

  • 70.540 visite

Articoli e pagine migliori

  • Un marziano a Roma
  • La congiura de' Pazzi
  • Luci di bohème
  • Presentimenti e altre poesie di Herman Melville
  • "Rime", Gustavo Adolfo Bécquer
  • Donna di Porto Pim
  • Vita del signor de Molière
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie