Vai al contenuto

Aspettando il caffè

libri & sconfinamenti

  • Home
  • Chi sono & contatti
  • Info
  • Link

Tag: Adelphi edizioni

Più che puoi (a proposito di Kavafis)

Se non riesci a farla come vuoi, la vita, sforzati almeno più che puoi di non prostituirla nei contatti eccessivi … Altro

Adelphi edizioni, Costantinos Kavafis, Einaudi, Guido Ceronetti, Iosif Brodskij, Letteratura greca, Nicola Crocetti, Poesia, Poesia del novecento, Traduzione

Conversazioni

«La mia versione probabilmente non ti soddisferà, ma è molto più semplice: chiunque si dia da fare per creare dentro … Altro

Adelphi edizioni, Aleksandr Solženicyn, Andrea Zanzotto, Anna Achmatova, Cesare Pavese, Costantinos Kavafis, Eugenio Montale, Giuseppe Ungaretti, Il mestiere di vivere, Iosif Brodskij, Letteratura russa, Marina Cvetaeva, Meta-letteratura, Poesia, Sandro Penna, Stephane Mallarmé, Umberto Saba, W.H. Auden

I tempi di Anika

 

Adelphi edizioni, Bocca di Rosa, Bosnia, Dobrun, Fabrizio de André, I tempi di Anika, Ivo Andrić, Letteratura balcanica, Višegrad

Canzone

Noi, finché i giorni d’ombra son maturi, noi dobbiamo piangere e cantare (…) noi i nostri amori li dobbiamo perdere

Adelphi edizioni, Iosif Brodskij, Letteratura inglese, Poesia, Poesia d'amore, W.H. Auden

Piccolo manuale del perfetto avventuriero

«Sono diventato uno scrittore perché ero un buono a nulla» Pierre Mac Orlan

Adelphi edizioni, Avventuriero, Edizioni Clichy, edizioni SUR, Firenze, Letteratura francese, Libreria Marabuk, Pierre Mac Orlan, Porto delle nebbie, Robert Louis Stevenson, Scrittore, Scrittura

Un’ombra fuggitiva di piacere

Mio non sei stato né mai sarai, credo. Fu l’altro ieri: uno sfiorarsi al bar, dirsi qualcosa, niente di più; … Altro

Adelphi edizioni, Antologia poetica, Costantinos Kavafis, Guido Ceronetti, Letteratura greca, Male di vivere, Poesia, Venezia

Fondamenta degli incurabili

“Nel mondo in cui viviamo, questa città [Venezia] è il grande amore dell’occhio. Dopo, tutto è delusione” p. 89

Adelphi edizioni, Charles Baudelaire, Fernando Pessoa, Iosif Brodskij, Laguna, Letteratura russa, Libertà, Mare, Poesia, Venezia

Iscriviti alla newsletter

Social

  • Visualizza il profilo di AspettandoCaffe su Facebook

Statistiche del Blog

  • 82.720 visite

Classifica Articoli e Pagine

  • Annie Le Brun: dei mali per dire la crisi
  • Luci di bohème
  • Mare portoghese
  • "Rime", Gustavo Adolfo Bécquer
  • Chet Baker. La lunga notte di un mito
  • Diane Arbus: genio e follia di un’artista unica
  • Più che puoi (a proposito di Kavafis)
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie