«Non sono un patito di romanzi polizieschi.» (Maigret a New York)
Grazie, Mille!
Non furono anni tristi, men che mai noiosi; anzi non ci sono nella nostra storia episodi più eroicamente festosi, concitati,…
Le verdi praterie
Dai ricordi d’infanzia e da alcuni altri si sprigiona un sentimento di inaccaparrato, e quindi di fuorviato, che considero il…
I dannati della ferrovia
in treno, s’intende, si diventa fratelli dopo un secondo come in trincea Giovanni Gerbino
Nebbia
La nave solca l’oceano infinito e nei suoi cristalli, tutti eguali, non lascia traccia del suo errante solco né orma…
Narrare per immagini
“Non v’è altro eterno che l’attimo.” Giovanni Boine, Frantumi, 1918
Val di Cecina: una storia dal sottosuolo
«Il boro ha il più alto carico di rottura tra tutti gli elementi conosciuti»
Divieto d’infanzia
«Siamo abbastanza liberi da essere capaci di non interferire nella vita di un’altra persona, quale che sia la sua età?»…
Le parole vi ingannano
«Non provo alcun piacere ad essere un «grande» scrittore, ancor meno un «grande» uomo. Mi imbarazza e mi pone in…
Ni vivos ni muertos
«Viaggiavamo su un autobus della Flecha Roja, che a quel tempo faceva il giro della zona. In un posto di…
Marcovaldo è tornato, tre volte viva Marcovaldo!
“Zio, che cosa sono i sacrifici umani?”. Marcovaldo alzò la testa dal giornale come un naufrago sul cui capo l’onda…
Indagine su un’epidemia
«Se disponiamo di trattamenti davvero efficaci per i disturbi psichiatrici, perché la malattia mentale è diventata un problema di salute…