Vai al contenuto

Aspettando il caffè

libri & sconfinamenti

  • Home
  • Chi sono & contatti
  • Info
  • Link

Buon compleanno Maigret

«Non sono un patito di romanzi polizieschi.» (Maigret a New York)

anniversario, Cinema, Commissario Maigret, Georges Simenon, Leonardo Sciascia Francesco Recami, Letteratura, Libri gialli, Luciano Bianciardi, Romanzi, Romanzi polizieschi

Grazie, Mille!

Non furono anni tristi, men che mai noiosi; anzi non ci sono nella nostra storia episodi più eroicamente festosi, concitati,…

Antistoria del Risorgimento, Armata Brancaleone, Bruno Olinto Pacini, Carlo Olinto Andrea Pacini, Diario, Francesco Crispi, Giuseppe Garibaldi, Jean Rabe, Luciano Bianciardi, Memoria, Michail Bakunin, Risorgimento, Storia

Le verdi praterie

Dai ricordi d’infanzia e da alcuni altri si sprigiona un sentimento di inaccaparrato, e quindi di fuorviato, che considero il…

André Breton, emmerre, Le verdi praterie, Narrativa, Pippo Guerrieri, ricordi, Sicilia Punto L

I dannati della ferrovia

in treno, s’intende, si diventa fratelli dopo un secondo come in trincea Giovanni Gerbino

Alessandro Pellegatta, deportazione, emmerre, ExCogita, Firenze, Giorgio Sacchetti, Giovanni Gerbino, I dannati della ferrovia, lavoratori delle ferrovie, Lenin, Letteratura, Narrativa, racconti, Rifredi, rivoluzione messicana, stazione ferroviaria, treni, vittime sul lavoro

Nebbia

La nave solca l’oceano infinito e nei suoi cristalli, tutti eguali, non lascia traccia del suo errante solco né orma…

Antonio Machado, Esistenzialismo, Federico García Lorca, Fernando Pessoa, Filosofia, Franchismo, Francis Picabia, Guerra civile spagnola, Jean Rabe, Letteratura spagnola, Luigi Pirandello, Mario Lombardi, Miguel de Unamuno, Nebbia, Poesia

Narrare per immagini

“Non v’è altro eterno che l’attimo.” Giovanni Boine, Frantumi, 1918

Arte, Attimo, Attraverso i miei occhi, Bianco e nero, Corrado Lusi, Firenze, Fotografia, Narrare per immagini, Quotidianità, Raccontare

Val di Cecina: una storia dal sottosuolo

«Il boro ha il più alto carico di rottura tra tutti gli elementi conosciuti»

Acido borico, Alessandro Rossi, Anarchici, Architettura, Capitalismo, Colline metallifere, Edizioni Kronstadt, emmerre, Feudalesimo industriale, François Jacques Larderel, Larderello, latifondo, Livorno, Movimento proletario, Piero Ginori-Conti, Socialisti, Sovversivismo, Storia toscana, Toponomastica, Toscana, Val di Cecina, Volterra

Divieto d’infanzia

«Siamo abbastanza liberi da essere capaci di non interferire nella vita di un’altra persona, quale che sia la sua età?»…

ADHD, Adolescenti, Alexander Neil, Antipsichiatria, Baldig77, Bambini, BFS Edizioni, Chiara Gazzola, Depressione, Disturbo bipolare, Disturbo dell’adattamento, Disturbo dell’attenzione, Divieto d’infanzia, DSM, Educazione, Formazione, Iperattività, Pedagogia, Psicofarmaci, Scuola, Sebastiano Ortu

Le parole vi ingannano

«Non provo alcun piacere ad essere un «grande» scrittore, ancor meno un «grande» uomo. Mi imbarazza e mi pone in…

August Strindberg, Gioventù Rossa, Isidor Kjelleberg, Jean Rabe, Karl Hjalmar Branting, La camera rossa, Le parole vi ingannano, Letteratura svedese, Piccolo catechismo per la classe inferiore, racconti, Sposarsi

Ni vivos ni muertos

«Viaggiavamo su un autobus della Flecha Roja, che a quel tempo faceva il giro della zona. In un posto di…

America Centrale, Argentina, Cile, controllo sociale, DeriveApprodi, Desaparecidos, Federico Mastrogiovanni, inchiesta giornalistica, Messico, Migranti, narcotraffico, Ni vivos ni muertos, sfruttamento delle risorse, sparizioni forzate

Marcovaldo è tornato, tre volte viva Marcovaldo!

“Zio, che cosa sono i sacrifici umani?”. Marcovaldo alzò la testa dal giornale come un naufrago sul cui capo l’onda…

C’era tre volte Marcovaldo, edizioni Ensemble, Italo Calvino, Letteratura italiana, Marcovaldo, Martina Guerrini, Massimo De Micco

Indagine su un’epidemia

«Se disponiamo di trattamenti davvero efficaci per i disturbi psichiatrici, perché la malattia mentale è diventata un problema di salute…

Abuso di psicofarmaci, Antipsichiatria, Baldig77, Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud, disabilità psichiatriche, DSM, Giovanni Fioriti edizioni, Indagine su un’epidemia, Psichiatria, Psicofarmaci, Robert Whitaker

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Iscriviti alla newsletter

Social

  • Visualizza il profilo di AspettandoCaffe su Facebook

Statistiche del Blog

  • 82.580 visite

Classifica Articoli e Pagine

  • "Rime", Gustavo Adolfo Bécquer
  • Contro il portar la toga
  • Sassate
  • L'ora del diavolo
  • In culo al mondo
  • Mare portoghese
  • Donne contro
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie
Annulla